L’industria conciaria ha da sempre prestato particolare attenzione all’impatto ambientale, a causa della produzione di grandi quantità di rifiuti solidi e liquidi contenenti cromo e altre sostanze chimiche. Recenti studi hanno esplorato strategie innovative per ridurre tale impatto, promuovendo il recupero e il riutilizzo degli scarti in processi produttivi più sostenibili.

 

FOCUS COMPLETO QUI

 

A cura del Dott. Andrea Sarnataro – 30/05/2025

 

VENERDì 13 GIUGNO LE SEDI DELLA STAZIONE SPERIMENTALE PER L’INDUSTRIA DELLE PELLI RESTERANNO CHIUSE PER L’ITALIAN LEATHER RESEARCH SUMMIT 2025.

PER URGENZE CONTATTARE IL DOTT. G. CALVANESE 3490899336

Minimum 4 characters