Ricerca, Innovazione e Sostenibilità al servizio del settore conciario

La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) è un Organismo di Ricerca Nazionale, il più antico d’Italia. Dal 1885, opera a supporto di tutte le aziende italiane del settore conciario con attività di ricerca e sviluppo, formazione, certificazione di prodotti e processi, analisi, controlli e consulenza.

IN PRIMO PIANO

IN EVIDENZA

SSIP informa

Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.

Buona lettura!

Focus

Il pH del cuoio è un parametro fondamentale per la caratterizzazione chimica e la valutazione della qualità e dell’efficacia deltrattamento del materiale.

In particolare, il pH dell’estratto acquoso della pelle fornisce informazioni cruciali su diversi aspetti del processo di concia e di trattamento.

La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) è un Organismo di Ricerca Nazionale delle Camere di Commercio di Napoli, Toscana Nord-Ovest e Vicenza. Dal 1885, opera a supporto di tutte le aziende italiane del settore conciario con attività di ricerca e sviluppo, formazione, certificazione di prodotti e processi, analisi, controlli e consulenza.

IN EVIDENZA

LU

Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.

Buona lettura!

SSIP informa

LU

Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.

Buona lettura!

Focus

scarti pelle 3

Il pH del cuoio è un parametro fondamentale per la caratterizzazione chimica e la valutazione della qualità e dell’efficacia deltrattamento del materiale.

In particolare, il pH dell’estratto acquoso della pelle fornisce informazioni cruciali su diversi aspetti del processo di concia e di trattamento.

La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) è un Organismo di Ricerca Nazionale delle Camere di Commercio di Napoli, Toscana Nord-Ovest e Vicenza. Dal 1885, opera a supporto di tutte le aziende italiane del settore conciario con attività di ricerca e sviluppo, formazione, certificazione di prodotti e processi, analisi, controlli e consulenza.
IN EVIDENZA
LU

Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.

Buona lettura!

SSIP informa
LU

Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.

Buona lettura!

Focus
scarti pelle 3

Il pH del cuoio è un parametro fondamentale per la caratterizzazione chimica e la valutazione della qualità e dell’efficacia deltrattamento del materiale.

In particolare, il pH dell’estratto acquoso della pelle fornisce informazioni cruciali su diversi aspetti del processo di concia e di trattamento.

Minimum 4 characters