Ricerca, Innovazione e Sostenibilità al servizio del settore conciario

La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) è un Organismo di Ricerca Nazionale, il più antico d’Italia. Dal 1885, opera a supporto di tutte le aziende italiane del settore conciario con attività di ricerca e sviluppo, formazione, certificazione di prodotti e processi, analisi, controlli e consulenza.

IN PRIMO PIANO

IN EVIDENZA

SSIP informa

Pubblicata la newsletter Leather Update #25/24 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle. Buona lettura!  

Focus

La produzione di rigenerato “Salpa” Vs costruzione di TNT da fibre di cuoio

La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) è un Organismo di Ricerca Nazionale delle Camere di Commercio di Napoli, Toscana Nord-Ovest e Vicenza. Dal 1885, opera a supporto di tutte le aziende italiane del settore conciario con attività di ricerca e sviluppo, formazione, certificazione di prodotti e processi, analisi, controlli e consulenza.

IN EVIDENZA

MicsSito (1)

È stata pubblicata sul sito del Politecnico di Milano, capofila di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, la graduatoria del primo bando a cascata da 15.000.000 di euro rivolto da MICS a Micro, Piccole, Medie imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI), che ha premiato l’originalità e la trasferibilità dei risultati verso altri settori industriali, la rilevanza del settore…

SSIP informa

Front Leather update
Leather Update #25/24

Pubblicata la newsletter Leather Update #25/24 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle. Buona lettura!  

Focus

leather2

La produzione di rigenerato “Salpa” Vs costruzione di TNT da fibre di cuoio

La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) è un Organismo di Ricerca Nazionale delle Camere di Commercio di Napoli, Toscana Nord-Ovest e Vicenza. Dal 1885, opera a supporto di tutte le aziende italiane del settore conciario con attività di ricerca e sviluppo, formazione, certificazione di prodotti e processi, analisi, controlli e consulenza.
IN EVIDENZA
MicsSito (1)

È stata pubblicata sul sito del Politecnico di Milano, capofila di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, la graduatoria del primo bando a cascata da 15.000.000 di euro rivolto da MICS a Micro, Piccole, Medie imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI), che ha premiato l’originalità e la trasferibilità dei risultati verso altri settori industriali, la rilevanza del settore…

SSIP informa
Front Leather update

Leather Update #25/24

Pubblicata la newsletter Leather Update #25/24 Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle. Buona lettura!  

Focus
leather2

La produzione di rigenerato “Salpa” Vs costruzione di TNT da fibre di cuoio

Minimum 4 characters