AREA TECNOLOGIE DI PROCESSO

Caratteristiche chimiche e fisiche del cuoio metal-free
Valutazione della biodegradabilità dei cuoi diversamente conciati
Valutazione dei contaminanti emergenti negli articoli in cuoio e nei prodotti chimici

I PROGETTI

Monitoraggio dei microinquinanti per la valutazione delle caratteristiche ecotossicologiche del cuoio e dei prodotti chimici

TIPOLOGIA PROGETTO

TRL: Livello 1

PARTNERS: UNINA – Dipartimento di Scienze Chimiche

OBIETTIVO REALIZZATIVO: Individuazione di eventuali contaminanti ambientali nel cuoio e nei prodotti chimici.

RISULTATO OTTENUTO: Messa a punto di metodi di analisi per il cuoio e per i prodotti chimici. Individuazione di prodotti chimici contenenti i contaminanti ambientali.

POTENZIALI APPLICAZIONI INDUSTRIALI: Individuazione e sostituzione degli ausiliari chimici contenenti i contaminanti ambientali da parte delle aziende che aderiscono al programma ZDHC – Zero Discharge of Hazardous Chemicals Programme.

Caratteristiche prestazionali dei cuoi metal-free

TIPOLOGIA PROGETTO

TRL: Livello 3

PARTNER: Aziende conciarie per la fornitura di cuoio metal-free

OBIETTIVO REALIZZATIVO: Valutazione dell’idoneità all’uso dei cuoi esenti dai metalli concianti.

RISULTATO OTTENUTO: Conoscenza delle caratteristiche prestazionali dei cuoi concianti con sistemi alternativi

POTENZIALI APPLICAZIONI INDUSTRIALI: Possibile incremento della diffusione di pelli conciate con sistemi alternativi al cromo e commercializzabili con diverse denominazioni quali “wet-white”, “chrome-free” e “metal-free”.

Valutazione della biodegradabilità delle pelli diversamente conciate

TIPOLOGIA PROGETTO

TRL: Livello 4

 PARTNERS:  Dipartimento di Biologia

OBIETTIVO REALIZZATIVO: La caratteristica “biodegradabilità” non viene concretamente misurata, per meglio valorizzare un più agevole smaltimento/riciclabilità delle pelli conciate con sistemi alternativi al cromo.

RISULTATO OTTENUTO: messa a punto di un metodo di prova adeguato per il cuoio.

POTENZIALI APPLICAZIONI INDUSTRIALI: nuovo indicatore di processo/prodotto per la sostenibilità del cuoio.

VENERDì 13 GIUGNO LE SEDI DELLA STAZIONE SPERIMENTALE PER L’INDUSTRIA DELLE PELLI RESTERANNO CHIUSE PER L’ITALIAN LEATHER RESEARCH SUMMIT 2025.

PER URGENZE CONTATTARE IL DOTT. G. CALVANESE 3490899336

Minimum 4 characters