AREA TECNOLOGIE DI PRODOTTO PER LA PELLE ITALIANA

Individuazione di nuove destinazioni d’uso per le produzioni tradizionali e definizione di nuove proprietà
Identificazione di soluzioni produttive che entrino nel concetto di “costruzione” di una proprietà merceologica “leather design”
Tecniche di caratterizzazione innovativa [es. analisi Termomeccanica per tensioni di ritiro da sollecitazione termiche (automotive)
Caratterizzazione e Codifica dei valori e dei parametri qualificanti la produzione conciaria italiana a supporto della tracciabilità e dell’anticontraffazione
Studio delle relazioni tra parametri chimico-fisici e meccanici del materiale e percezioni sensoriali del consumatore italiano e globale
Utilizzo innovativo dei cuoi nell’ambito dei progetti di Eco-Design

I PROGETTI

Sputtering e Sputter deposition su cuoio

TIPOLOGIA PROGETTO

TRL: Livello 4

PARTNERS: IMM-CNR – Napoli

OBIETTIVO REALIZZATIVO: Verifica funzionalità sul materiale del trattamento superficiale

RISULTATO OTTENUTO: Design delle proprietà superficiali sul semilavorato e finito

POTENZIALI APPLICAZIONI INDUSTRIALI: Dispositivo di funzionalizzazione per conciatori ed utilizzatori.

Analisi termica e termomeccanica del cuoio

TIPOLOGIA PROGETTO

TRL: Livello 4

PARTNERS: Industria settore Automotive

OBIETTIVO REALIZZATIVO: Quantificazione dell’effetto di contrazione del cuoio

RISULTATO OTTENUTO: Controllo del processo produttivo per la specifica proprietà minimizzando gli effetti sulle proprietà organolettiche tipiche del cuoio

POTENZIALI APPLICAZIONI INDUSTRIALI: Interiors in pelle per le case automobilistiche

Determinazione di paramentri tecnici di superficie del cuoio

TIPOLOGIA PROGETTO

TRL: Livello 3

PARTNERS: INAIL-Napoli

OBIETTIVO REALIZZATIVO: Implementazione del know-how sulle relazione tra proprietà tecniche, gradevolezza e durevolezza superficiale

RISULTATO OTTENUTO: Caratterizzazione dei parametri tecnici qualificanti

POTENZIALI APPLICAZIONI INDUSTRIALI: Miglioramento del processo industriale per l’ottenimento di cuoi con proprietà prestazionali come richiesti dal mercato del lusso.

Valorizzazione di scarti dell’industria conciaria ed Ecodesign

TIPOLOGIA PROGETTO

TRL: Livello 4

PARTNER: Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase – Unità Operativa del Molise – INAIL di Napoli

OBIETTIVO REALIZZATIVO: Progettazione di row materials dal refurbishment dei cascami conciari

RISULTATO OTTENUTO: Sviluppo di un materiale derivante dagli scarti conciari

PUBBLICAZIONE:Principles of minimal wrecking and maximum separation of solid waste to innovate tanning industries and reduce their environmental impact: The case of paperboard manufacture – Gennaro Bufalo, Claudia Florio, Giuseppe Cinelli, Francesco Lopez, Francesca Cuomo, Luigi Ambrosone Journal of Cleaner Production 174 (2018) 324-332

POTENZIALI APPLICAZIONI INDUSTRIALI: Realizzazione di peperboard su scala industriale per inserimento in altri mercati

VENERDì 13 GIUGNO LE SEDI DELLA STAZIONE SPERIMENTALE PER L’INDUSTRIA DELLE PELLI RESTERANNO CHIUSE PER L’ITALIAN LEATHER RESEARCH SUMMIT 2025.

PER URGENZE CONTATTARE IL DOTT. G. CALVANESE 3490899336

Minimum 4 characters