Moda, accordo SSIP – Tramontano per Made in Italy sempre più sostenibile ed innovativo

 

Coniugare la storia e la tradizione con l’innovazione e la sostenibilità, esaltando così il Made in Italy e il design italiano nel mondo. È l’obiettivo dell’Accordo Quadro siglato tra la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) ed il Fashion Brand Tramontano. L’accordo è stato firmato dal Direttore Generale della Stazione Sperimentale, Edoardo Imperiale, e dall’Imprenditore Paolo Scudieri.

SSIP e Tramontano sono due realtà storiche nel panorama italiano, entrambe con base a Napoli ma con una proiezione internazionale nei rispettivi campi di azione. L’Organismo di Ricerca Nazionale, presieduto da Graziano Balducci, è stato istituito nel 1885, lo storico marchio nasce invece nel 1865. L’intesa consentirà di sviluppare attività di ricerca sperimentale congiunte, definire e realizzare corsi di alta formazione e attività didattiche e favorire la più ampia diffusione di innovazione di prodotto e di processo nella filiera Moda.

Tra gli obiettivi dell’Accordo, inoltre, la maggiore diffusione della cultura tecnica e scientifica del cuoio, con riferimento alle relative destinazioni d’uso, e la gestione congiunta delle opportunità e delle criticità connesse all’utilizzo del cuoio in ambito moda/lusso, con particolare riferimento ad attività di studio e ricerca sul riutilizzo della pelle di sfrido.

 

 

 

 

VENERDì 13 GIUGNO LE SEDI DELLA STAZIONE SPERIMENTALE PER L’INDUSTRIA DELLE PELLI RESTERANNO CHIUSE PER L’ITALIAN LEATHER RESEARCH SUMMIT 2025.

PER URGENZE CONTATTARE IL DOTT. G. CALVANESE 3490899336

Minimum 4 characters