C’è anche la Stazione Sperimentale per l’industria delle Pelli tra le sedi storiche raccontate, in un contributo a cura della SSIP, nel libro “I 2.500 anni dalla nascita di Napoli. Stratificazioni Culturali”, parte della raccolta “Documento > Monumento, C’arte in fotografie”, edito da GUIDA EDITORE. Autrice e coordinatrice del progetto editoriale, è la storica dell’arte e ricercatrice Bianca Stranieri. Curatrice del numero, l’archivista Gloria Guida, le fotografie sono di Federica Gioffredi. Il testo, che sarà presentato alla Fondazione Banco di Napoli, il 27 giugno alle ore 17, ha l’ambizione di proporsi in una prospettiva di valorizzazione della capacità che le carte – fonte inesauribile di conoscenza – hanno di rivolgersi agli interessi attuali e diffusi di un ampio pubblico, curioso del tempo passato e delle linee di continuità che esso conserva nel presente. La Fondazione Banco di Napoli che sin dal principio ha proposto ai lettori Documento > Monumento quale guida artistica, non può mancare di festeggiare un avvenimento di sì grande valore culturale, quale i 2500 anni dalla nascita di Napoli, offrendo ai napoletani e ai turisti nuove, dense, suggestive informazioni e interpretazioni su luoghi e monumenti della città. Tra queste, la storica sede SSIP.

 

 

 

Minimum 4 characters