Anche la Biblioteca della SSIP tra i partecipanti alla presentazione del volume “Scaffali come segmenti di storia”.

Il libro, scritto in onore di Vincenzo Trombetta, bibliografo e docente dell’Università degli Studi di Salerno. La presentazione, organizzata da AIB Campania – Associazione Italiana Biblioteche, si è svolta presso la sede della Società dei Naturalisti in Napoli, alla presenza delle curatrici del volume, Rosa Parlavecchia e Paola Zito.

Il volume raccoglie trentaquattro saggi di trentasei autori tra allievi, studiosi, colleghi ed ex-colleghi (docenti universitari e bibliotecari) che hanno deciso di far pervenire la loro testimonianza di stima e di affetto, frutto di un fecondo rapporto di ben longue durée con Vincenzo Trombetta. Tra loro anche Adele Acanfora, bibliotecaria attualmente in forza alla Biblioteca della SSIP.

L’obiettivo è stato quello di evidenziare come la molteplicità dei filoni di ricerca qui dipanati corrisponda a quelli intensamente praticati da Trombetta in oltre quarant’anni di assidua militanza complesso terreno della ricerca, sempre battuto con pazienza, lucidità e grande impegno.

Nell’incontro con la dott.ssa Carmelina Grosso è stato discusso con il Presidente AIB della Sezione Campania Dott. Pio Manzo, sulla possibilità di fare una tappa della nostra mostra sulla Scuola del guanto, anche al fine di avviare una collaborazione con la Biblioteca della Società dei Naturalisti in Napoli con sede presso l’Università Federico II, di cui è stata recentemente nominata come Responsabile del progetto di promozione e valorizzazione della raccolta bibliografica, la Dott.ssa Mariapia Cacace, per lavorare su un impianto storico/naturalistico che possa essere sviluppato ed essere oggetto di un evento e/o una esposizione sotto forma di mostra, arricchendo così il racconto della lavorazione del cuoio e i suoi manufatti sul territorio campano.

Minimum 4 characters