L’Istituto Tecnico Superiore Galilei di Arzignano apre le porte alle famiglie e agli studenti per far conoscere una “Scuola aperta sul futuro.”

L’Istituto Tecnico Superiore Galilei di Arzignano apre le porte alle famiglie e agli studenti per far conoscere una “Scuola aperta sul futuro.”
Caratteristiche eco-tossicologiche di pelli per automotive
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti presenta il suo programma di Formazione e Divulgazione Scientifica per l’anno 2024.
Il nuovo bando della International Conscious Leather Design Academy è stato presentato a Caserta negli scorsi giorni. Si tratta di una Academy per sviluppare un modello che unisca il design e il settore produttivo della pelle ed è proposta da Officina Vanvitelli, dipartimento dell’Università di Napoli “Luigi Vanvitelli” in collaborazione con Lineapelle.
I nuovi modelli di insegnamento delle STEAM che puntano sullo sviluppo professionale e sullo scambio di pratiche tra pari da parte dei docenti. Questi è la trasversalità delle competenze, per docenti e studenti, i temi al centro dell’incontro presso la Stazione Sperimentale delle Pelli.
Aspetti tecnici della tintura delle pelli
Il processo conciario consiste in una serie di lavorazioni, nelle quali le pelli subiscono dei trattamenti chimici e meccanici.
Nuove opportunità per l’intera filiera pelle e cuoio. Potenziato, a Santa Croce sull’Arno, il ruolo di collaborazione della SSIP e del Poteco, il Polo Tecnologico Conciario costituito dalla imprenditoria conciaria, calzaturiera e contoterzista e dagli enti pubblici che rappresentano il Comprensorio del Cuoio e la Provincia di Pisa.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: La Conceria – Attualità e approfondimenti dal mondo della pelle
“La Conceria” è una realtà editoriale che da oltre un secolo,
Si rinnova l’impegno della SSIP in ambito IULTCS
Economia Circolare – Il valore potenziale dei rifiuti conciari
La mostra “La Casa del Guanto” è aperta al pubblico e visitabile gratuitamente previo appuntamento dal lunedì al venerdì
Per info e prenotazioni: ssip@ssip.it Tel. +39 081 5979100