SOLARIS – Sustainable Options for Leather Advances and Recycling Innovative Solutions
A cura di C. Florio – responsabile Ricerca SSIP, Partenariato Esteso MICS
Contributo apparso su CPMC II/2023
SOLARIS – Sustainable Options for Leather Advances and Recycling Innovative Solutions
A cura di C. Florio – responsabile Ricerca SSIP, Partenariato Esteso MICS
Contributo apparso su CPMC II/2023
Caratteristiche eco-tossicologiche di pelli per automotive
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: TechArtShoes.it E’ stato pubblicato il nuovo numero della rivista italiana TechArtShoes.
TechArtShoes è un magazine che si occupa di innovazione di prodotto e processo dell’industria calzaturiera
Pubblicata la newsletter Leather Update #44/23
Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.
Buona lettura!
Applicazione del collagene estratto dai rifiuti solidi conciari
A cura di C. Florio – responsabile Ricerca SSIP, M. Gargano – Dipartimento Scienze Chimiche, Università Federico II di Napoli, Giovanni Sannia – Presidente BIO POX, Vincenzo Lettera -Amm. Unico Biopox SRL
Contributo apparso su CPMC II/2023
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: ILM International Leather Maker
International Leather Maker è una pubblicazione di informazioni provenienti dal mondo del cuoio e delle pelli, a distribuzione internazionale
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 14 dicembre alle ore 16:00 si svolgerà il webinar “Strumenti e tecnologie avanzate per la sostenibilità e circolarità dei cuoi e dei nuovi prodotti Made in Italy“.
Valorizzazione dei fanghi conciari
Pubblicata la newsletter Leather Update #43/23
Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.
Buona lettura!
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti presenta il suo programma di Formazione e Divulgazione Scientifica per l’anno 2024.
La mostra “La Casa del Guanto” è aperta al pubblico e visitabile gratuitamente previo appuntamento dal lunedì al venerdì
Per info e prenotazioni: ssip@ssip.it Tel. +39 081 5979100