FORMAZIONE – A Solofra il workshop SSIP “Struttura, Sensorialità, Durevolezza: la conoscenza al servizio del settore”
Si è tenuto all'Hotel Palace Solofra il workshop formativo "Struttura, Sensorialità, Durevolezza: la conoscenza al…
FORMAZIONE – Aperte le iscrizioni per il corso in TECNICO DIGITALE ACCESSORI MODA
Aperte le iscrizioni al corso in Tecnico superiore per i processi di ricerca, sviluppo e…
LIBRO – Le vie della Concia, la raccolta che racconta la storia della concia da Solofra a Pompei
Si intitola Le vie della concia, il libro a cura di Concetta Filodemo e Gabriel…
Il progetto “REWASTER”, di cui la SSIP è coordinatore scientifico, premiato da ASviS
Il progetto “REWASTER” premiato da ASviS tra le migliori buone pratiche italiane per lo sviluppo…
DA CPMC – Bergozza (Presidente Assomac): “Verso il futuro del cuoio e oltre”
Verso il futuro del cuoio e oltre Un viaggio tra le recenti innovazioni tecnologi- che…
FOCUS – Impiego dei deep eutectic solvents (DES) nelle fasi di riviera del processo conciario – Parte 2
Un Deep Eutectic Solvent, o DES, è una miscela di due o più composti solidi…
Leather Update n. 41/2025
Approfondimenti sulle attività di ricerca, formazione e ogni altra notizia rilevante per la filiera pelle.…
WORKSHOP – Struttura, Sensorialità, Durevolezza: la conoscenza al servizio del settore
Il workshop, in presenza e on line, è focalizzato sulla valutazione tecnico-scientifica delle proprietà del…
SAVE THE DATE – La SSIP a Orienta Sud con un workshop con gli studenti dell’ITS “Tecnico superiore per la promozione e l’internazionalizzazione dei prodotti in pelle Made in Italy”
La Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli ad Orienta Sud: per gli studenti, specialmente quelli…
Focus Scientifico – PLASTIFICANTI NELL’INDUSTRIA CONCIARIA // Parte 1
Con il termine “plastificante” viene identificata una grande varietà di composti chimici che vengono addizionati…
