La Formazione
La Formazione è uno dei principali driver della Stazione Sperimentale per il rilancio della qualità del capitale umano, per favorire la competitività del sistema produttivo conciario italiano e per diffondere la cultura tecnica e scientifica del cuoio e dei nuovi materiali, soprattutto tra i giovani.
L’offerta didattica è caratterizzata da un lato da un alto grado di specializzazione professionale; dall’altro, dalla nascita e al potenziamento di nuove figure professionale di ultima generazione:
- Organizza percorsi di formazione tarati sulle esigenze espresse dal cliente;
- Partecipa alla governane della Fondazione Mia Academy ITS Moda Campania e cura il coordinamento e l’attività di docenza dei corsi di formazione per la formazione e il consolidamento delle competenze di operatori della filiera pelle;
- assicura la progettazione e l’implementazione delle attività di Divulgazione Scientifica
- promuove la cultura e la storia del Cuoio
- garantisce la gestione secondo certificazione ISO 9001:2015
Obiettivo è dunque di formare figure specialistiche per le aziende del settore conciario di piccola, media e grande dimensione, oltre che presso aziende utilizzatrici di cuoio. Supporta le Fondazione Cosmo in Veneto ed è partner di MITA in Toscana, di cui la Stazione Sperimentale è partner, oltre agli Istituti Tecnici dislocati nei principali distretti conciari di Solofra, Arzignano e Santa Croce. Sviluppa, di concerto con partner territoriali, progetti di formazione per la partecipazione ai Fondi interprofessionali.
- FONDAZIONE MIA ACADEMY ITS MODA CAMPANIA
- FONDAZIONE ITS COSMO ARZIGNANO (VI)
- FONDAZIONE ITS MITA TOSCANA

FORMAZIONE MIA ACADEMY ITS MODA CAMPANIA
Attività formative specialistiche per il settore conciario, in collaborazione con scuole di specializzazione e partner territoriali.
Scopri
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Percorsi costruiti su misura per aziende ed enti pubblici, con focus su ottimizzazione produttiva, qualità del cuoio e risoluzione delle criticità di processo.
Scopri