Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 16 febbraio alle ore 16:00 si svolgerà il webinar “Soluzioni Tecnologiche per la valorizzazione degli scarti solidi conciari”.
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 16 febbraio alle ore 16:00 si svolgerà il webinar “Soluzioni Tecnologiche per la valorizzazione degli scarti solidi conciari”.
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti parteciperà anche quest’anno alla fiera “Lineapelle”, che si terrà a Milano dal 21 al 23 febbraio 2023.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: CTC entreprise
Questa rivista, finanziata mediante la contribuzione delle industrie francesi del cuoio, delle calzature, della pelletteria e dei guanti, viene distribuita gratuitamente dalle aziende associate del “Centre Technique du Cuir – CTC”.
Nuove tecnologie di conce organiche con oli vegetali modificati
Parte 1 La concia all’olio
Lo scorso 14 gennaio a Solofra è stata inaugurata la Mostra della Lega Pellettieri, inaugurata in occasione dei 120 anni della bandiera dell’unione.
La concia della pelle è un processo antico che consiste in una serie di trattamenti chimici e fisici capaci di convertire la pelle naturale in prodotti di pelle finita. Questa conversione comporta la generazione di diversi tipi di rifiuti liquidi, solidi, senza considerare le emissioni di gas nell’atmosfera (1).
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: La Conceria – Attualità e approfondimenti dal mondo della pelle
“La Conceria” è una realtà editoriale che da oltre un secolo,
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: Style Tannery International
Rivista tecnica indirizzata a proprietari di concerie, tecnici conciari e chimici professionisti; fornitori di macchinari;
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 15 dicembre ore 16:00 si svolgerà il webinar “Approcci analitici per la determinazione delle caratteristiche autenticità e di qualità dei cuoi”.
Molto spesso le concerie o anche quanti commercializzano pelli si trovano di fronte a richieste di valutare il pH del cuoio, a fronte di requisiti posti da capitolati di natura privata.