Il riutilizzo degli scarti solidi conciari; rivalutazione da esubero a risorsa

Il riutilizzo degli scarti solidi conciari; rivalutazione da esubero a risorsa
“La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti è a linea Pelle, punto di riferimento del comparto Moda, e garanzia per la qualità ed autenticità del Made in Italy”.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: Leather International
Fondata nel 1867, Leather International è la rivista leader per l’industria della pelle.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: CTC entreprises
Questa rivista, finanziata mediante la contribuzione delle industrie francesi del cuoio, delle calzature, della pelletteria e dei guanti, viene distribuita gratuitamente dalle aziende associate del “Centre Technique du Cuir – CTC”.
Utilizzo di nanoparticelle nelle fasi conciarie e tecniche di dispersione di laboratorio
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti parteciperà anche quest’anno alla fiera “Lineapelle”, che si terrà a Milano dal 19 al 21 settembre 2023.
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: La Conceria – Attualità e approfondimenti dal mondo della pelle
“La Conceria” è una realtà editoriale che da oltre un secolo,
Confronto della sostenibilità attraverso l’analisi LCA di processi di riconcia, ingrasso e tintura
Nuove conce e preconce organiche
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: CTC entreprise
Questa rivista, finanziata mediante la contribuzione delle industrie francesi del cuoio, delle calzature, della pelletteria e dei guanti, viene distribuita gratuitamente dalle aziende associate del “Centre Technique du Cuir – CTC”.
La mostra “La Casa del Guanto” è aperta al pubblico e visitabile gratuitamente previo appuntamento dal lunedì al venerdì
Per info e prenotazioni: ssip@ssip.it Tel. +39 081 5979100