Ridurre l’impronta chimica? Si può
Ridurre l’impronta chimica? Si può. L’impegno di ZDHC per la sostenibilità Pubblicato su CPMC 1/2021…
Sinapsi: rete di eccellenze nel segno della sostenibilità
Sinapsi: rete di eccellenze nel segno della sostenibilità Pubblicato su CPMC 1/2021 A cura…
La Spettroscopia Infrarossa in Riflettanza Totale Attenuata
La Spettroscopia Infrarossa in Riflettanza Totale Attenuata per la caratterizzazione del cuoio e degli scarti…
Made Green In Italy e calcolo dell’impronta ambientale
Made Green In Italy e calcolo dell’impronta ambientale, ricerche e tecnologie per la sostenibilità della…
Progetto Safe, la rifinizione delle pelli diventa naturale
Progetto Safe, la rifinizione delle pelli diventa naturale - Pubblicato su CPMC 1/2021 A…
“Studi sullo sviluppo della concia rapida all’olio” – Magazine JALCA
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista tecnica: Journal of American…
Valorizzazione degli scarti conciari per applicazioni acustiche
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista tecnica: Journal of American…
Dall’AIB un riconoscimento per la Dott.ssa Grosso. Si rilancia la Biblioteca
L’Associazione Italiana Biblioteche ha riconosciuto alla Dottoressa Carmelina Grosso, in forza alla SSIP, la qualifica…
MIA Fondazione ITS: nuova scadenza 8 marzo 2019
MIA Fondazione ITS comunica che il bando del “Corso Tecnico superiore esperto in scienza e…
La Stazione Sperimentale seleziona un Responsabile Tecnico e dei Servizi ad Arzignano
E’ stato pubblicato l’avviso di selezione della Stazione Sperimentale per lʹIndustria delle Pelli per l’assunzione,…
