Fino al 26 febbraio è possibile iscriversi al nuovo Corso ITS per Leather Innovation Manager promosso da MIA, Istituto Tecnico Superiore che opera nel settore della moda della Campania.
Chi è il Leather Innovation Manager?
Ha competenze in progettazione e coordinamento dei processi produttivi, innova processi e prodotti nel rispetto dei principi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
È in grado di disegnare strategie di valorizzazione e comunicazione per la produzione della pelle e partecipa al design di nuovi materiali attraverso le “tecnologie abilitanti” Industry 4.0.
Al Leather Innovation Manager sono richieste inoltre competenze trasversali, quali Project management, Problem solving, Coordinamento e gestione, Decision making, Time management.
Sarai tu il prossimo Leather Innovation Manager? Scopri come partecipare al bando, clicca qui!