L’attività della SSIP in materia di beni culturali, particolarmente negli aspetti di diagnostica e studio dei meccanismi di degradazione di pelle e cuoio, è stata estesa negli anni a diversi tipi di manufatti, come cuoio per legatoria di libri antichi, scudi antichi, parati in cuoio dipinti e diversi altri tipi di articoli, tra cui vanno menzionate alcune pergamene, oggetto del presente studio.

ARTICOLO PUBBLICATO SULLA RIVISTA SCIENTIFICA CPMC N. 3 Maggio-Giugno 2013

Focus completo qui

Roadshow per il Bando del Ministero del Made in Italy per gli investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia: tre tappe promosse da SSIP, Casa del Made in Italy e la Fondazione MICS.

Maggiori informazioni QUI

Link di iscrizioni alle tappe QUI

Minimum 4 characters