L’attività della SSIP in materia di beni culturali, particolarmente negli aspetti di diagnostica e studio dei meccanismi di degradazione di pelle e cuoio, è stata estesa negli anni a diversi tipi di manufatti, come cuoio per legatoria di libri antichi, scudi antichi, parati in cuoio dipinti e diversi altri tipi di articoli, tra cui vanno menzionate alcune pergamene, oggetto del presente studio.

ARTICOLO PUBBLICATO SULLA RIVISTA SCIENTIFICA CPMC N. 3 Maggio-Giugno 2013

Focus completo qui

Tutte le sedi della SSIP resteranno chiuse dal 7 al 22 Agosto.

In caso di esigenza, è possibile rivolgersi ai seguenti contatti:

dott. Gianluigi Calvanese

mail g.calvanese@ssip.it

mobile. +393490899336

Minimum 4 characters