La cosiddetta radiazione ottica copre un’ampia varietà di lunghezze d’onda da 100 nm a 1 mm. Questa gamma è suddivisa in diverse regioni: le radiazioni ultraviolette (UV) vanno da 100 a 380 nm, le radiazioni visibili si estendono fino a 780 nm, e al di sopra di queste si trova radiazione infrarossa (IR). La stessa radiazione infrarossa è suddivisa in regioni: Vicino infrarosso (NIR) da 0.78 μm a circa 2,5 μm, medio infrarosso (MIR) da 2,5 μm a circa 25 μm e lontano infrarosso (FIR) fino a 1000 μm.
Focus completo QUI
A CURA DEL DR. ANTONIO MEDICI
30-04-2025