Aug 27 2025
/
ISO 2418:2023 – Applicabilità, Conformità ed Idoneità del Prelievo dei provini da sottoporre a prove
Nel contesto delle prove sul cuoio, per garantire la conformità delle prove alle prescrizioni dei metodi richiesti dal cliente ed a quelle della ISO/IEC 17025, il laboratorio deve garantire che il materiale ricevuto sia idoneo alle prove richieste dal cliente e che il prelievo sia gestito secondo quanto previsto dai metodi stessi. In particolare, se da un lato per i laboratori Accreditati la norma ISO/IEC 17025:2017 prescrive la verifica dell’idoneità del materiale allo scopo delle prove:
- § 7.4.3: “Il laboratorio, al ricevimento dell’oggetto da provare o tarare, deve registrare ogni deviazione dalle condizioni specificate. In caso di dubbio sull’idoneità dell’oggetto o se esso non corrisponde alla descrizione fornita, il laboratorio deve consultare il cliente prima di procedere, e documentare l’esito della consultazione.”
- § 7.8.1.3: “Il laboratorio deve assicurare che l’oggetto da provare o tarare sia idoneo alla prova o taratura prevista.”
A cura dell’Ing. Rosario Mascolo – 29-08-2025
FOCUS COMPLETO QUI
Related Posts
Iscriviti alla Newsletter
Ora è possibile restare sempre in contatto con noi riguardo le ultime notizie della Stazione…
LINEAPELLE 20-22 febbraio 2018 a Milano
LINEAPELLE è la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti…
Lineapelle in crescita fra entusiasmi e cautele
L’edizione 94 di Lineapelle, che apre domani a Fieramilano Rho, dove potrà essere visitata fino…
Seminario sugli aspetti chimici e applicativi dei tannini naturali e sintetici
L'Associazione AICC in collaborazione con l'Ordine del Chimici della Campania organizza un evento a carattere…
