Il riutilizzo degli scarti solidi conciari; rivalutazione da esubero a risorsa

Il riutilizzo degli scarti solidi conciari; rivalutazione da esubero a risorsa
Nuove conce e preconce organiche
La concia all’olio – Parte III
Tratto dalla review del Journal of Cleaner Production “Recent trends in oil tanning and its applications – A way forward towards cleaner approach in chamois leather making” di Bindia Sahu , Gladstone Christopher Jayakumar, Jaya Prakash Alla
La rivalutazione degli scarti di rifilatura della filiera pelletteria
Nell’ambito del progetto Now Let’s Go sono state individuate innovative strategie per il riutilizzo degli scarti della filiera della moda, in particolare, rifili della pelletteria, per l’ottenimento di materiali da impiegare come Tessuto-non-Tessuto per l’industria.
Produzione efficiente di sostanze chimiche per l’industria conciaria mediante tecnologia a microonde
Nuove tecnologie di conce organiche con oli vegetali modificati
Parte 2 La concia con estratti oleosi dell’albero della gomma
La prima parte è disponibile a questo link
Si è tenuto online giovedì 16 febbraio, il primo appuntamento del nostro programma di formazione e divulgazione scientifica 2023, il cui obiettivo è trasferire alle imprese e agli operatori del settore le innovazioni e i progetti di ricerca che SSIP ha messo in piedi per il biennio 2023-2024.
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 16 febbraio alle ore 16:00 si svolgerà il webinar “Soluzioni Tecnologiche per la valorizzazione degli scarti solidi conciari”.
Nuove tecnologie di conce organiche con oli vegetali modificati
Parte 1 La concia all’olio
Proseguono le attività SSIP sul progetto “leather Jet” dopo approvazione della graduatoria e ammissione al finanziamento della Regione Veneto a valere del POC – Programma Operativo Complementare al POR FESR 2014-2020. Asse 1 azione 1.1.4 “Bando per il sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese”.
La mostra “La Casa del Guanto” è aperta al pubblico e visitabile gratuitamente previo appuntamento dal lunedì al venerdì
Per info e prenotazioni: ssip@ssip.it Tel. +39 081 5979100