Nov 09 2020
/
Rivista scientifica JALCA edizione ottobre 2020
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista tecnico/scientifica: Journal of American Leather Chemists Association – JALCA
Editore: The American Leather Chemists Association, 1314 50th Street, Suite 103, Lubbock, Texas 79412
Questa testata di notevole impatto scientifico per il settore, pubblica ricerche su tutti gli aspetti della scienza, ingegneria, tecnologia ed economia del cuoio e della pelle, affrontando argomenti di rilevanza nell’ambito conciario.
Ci sono numerose tematiche che meritano approfondimenti: qualità ed utilizzo della pelle e del cuoio, metodi/attrezzature di produzione conciaria, materiali per la concia/prodotti chimici per la lavorazione conciaria, nobilitazione del cuoio, studi sul collagene e sottoprodotti della pelle, impatti ambientale della conceria, efficienza dei processi, sostenibilità, regolamentazione, sicurezza ed ambiente, gestione dei rifiuti di conceria ed economia industriale.
Per ricevere via mail la comunicazione del sommario di ogni edizione della rivista basta registrarsi sul portale Journals.uc.edu/JALCA
Contents JALCA, Vol. 115 – n.10 ottobre 2020
- ALCA 116th Annual Convention, 4-7 maggio 2021 Eaglewood Resort & Spa, Itasca, Illinois
- Ripristino del bilancio idrico dalla lavorazione di pelle grezza in acqua attivata elettrochimicamente (Regeneration of raw hide water balance by electrochemically activated water)
- Attività antibatterica e anti-biofilm degli estratti di Usnea sp. contro colture miste di batteri provenienti da campioni di liquori di rinverdimento e superfici dei serbatoi (Antibacterial and anti–biofilm activities of acetone extracts of Usnea sp. against mixed cultures of bacteria from soak liquor samples and tank surfaces)
- Studio sulla struttura del collagene utilizzando la tecnica della diffrazione di raggi X in un processo di lavorazione conciario a ciclo chiuso (Studies on collagen structure using X-Ray Scattering on a closed-loop leather process)
- Meccanismo di trattamento del collagene con urea determinato mediante l’analisi della degradazione termica (Mechanism of collagen processed with urea determined by thermal degradation analysis)
- Lifelines
Questa rivista e tutte le edizioni precedenti, a partire dal 1921, possono essere consultate presso la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
Related Posts
Iscriviti alla Newsletter
Ora è possibile restare sempre in contatto con noi riguardo le ultime notizie della Stazione…
LINEAPELLE 20-22 febbraio 2018 a Milano
LINEAPELLE è la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti…
Lineapelle in crescita fra entusiasmi e cautele
L’edizione 94 di Lineapelle, che apre domani a Fieramilano Rho, dove potrà essere visitata fino…
Seminario sugli aspetti chimici e applicativi dei tannini naturali e sintetici
L'Associazione AICC in collaborazione con l'Ordine del Chimici della Campania organizza un evento a carattere…
