“Fare ricerca e formazione in questo luogo è un segnale importante per il territorio Flegreo”: Edoardo Imperiale, direttore generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, commenta il delicato momento che vive la zona Flegrea colpita, nei giorni scorsi da un nuovo sciame sismico con due forti scosse: “Abbiamo chiuso la nostra sede all’interno del Comprensorio Olivetti, nel cuore dell’area per consentire alla società incaricata di effettuare i dovuti controlli ma non appena ricevuta l’idoneità abbiamo aperto regolarmente i nostri uffici e soprattutto i laboratori dove le attività vanno necessariamente svolte in presenza. Inoltre”, continua Imperiale, “qui in sede abbiamo al momento due corsi di formazione a cura della Fondazione MIA Academy ITS Moda Campania, di cui la SSIP è socio fondatore, nonostante il momento storico critico per il territorio. Una scelta fatta in un’ottica di supporto all’utenza territoriale e opportunità di offrire una specializzazione subito spendibile nel mondo del lavoro”.

Infine, per il prossimo 13 giugno nella sede di Pozzuoli della Stazione Sperimentale si terrà l’ITALIAN LEATHER RESEARCH SUMMIT 2025, un evento in collaborazione con MICS, organizzato e promosso dalla SSIP: “E’ chiaro che,  laddove dovessero sorgere criticità opteremo per una sede diversa”, precisa Imperiale, “ma al momento stiamo organizzando il tutto qui nel Comprensorio del Polo Tecnologio dedicato ad Adriano Olivetti, che è anche un luogo simbolo di eccellenza, come dimostrato dalle tante aziende che hanno scelto, come noi, di ubicare qui la loro sede”.

 

Minimum 4 characters