Si sono tenuti, a cura della Stazione Sperimentale, gli incontri di formazione all’ITTE Galileo Galilei di Arzignano, in lingua inglese sulla spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier.

Gli studenti delle classi quarte ad indirizzo biotecnologie sanitarie e gli studenti delle classi quinte ad indirizzo tecnologie del cuoio e biotecnologie ambientali, hanno avuto la possibilità di partecipare a due incontri, tenuti  dallo specialista della SSIP Dr. Francesco De Laurentiis che ha presentato dal punto di vista teorico e pratico la metodica applicativa di analisi qualitativa e quantitativa mediante spettroscopia Infrarossa a trasformata di Fourier (FT-IR).

Il dott. De Laurentiis, con la sua trentennale esperienza in ambito ricerca e sviluppo, controllo qualità e assistenza tecnica presso aziende manifatturiere del settore chimico (produzione di prodotti chimici per conceria e nel settore collanti e vernici) ha sviluppato gli incontri approfondendo prima i principali aspetti teorici della spettroscopia IR e realizzando poi delle attività pratiche laboratoriali assieme agli studenti che hanno così avuto la possibilità di utilizzare direttamente lo strumento FT-IR presente nel Lab. Ballardin dell’istituto per eseguire delle analisi qualitative su materiali di varia origine.

L’utilizzo della lingua inglese durante tutti gli incontri ha permesso agli studenti di esercitarsi con la lingua inglese, in particolare con la microlingua tecnica utilizzata all’interno di un laboratorio chimico analitico.

Per concludere, gli studenti hanno potuto potenziare le competenze STEM scientifiche e metodologiche riguardanti la chimica analitica e migliorare le capacità di analisi critica e le competenze linguistiche tecniche della lingua inglese.

Al termine degli incontri è stato inoltre somministrato un questionario di gradimento ai partecipanti che ha evidenziato come l’attività proposta si sia rivelata innovativa (93% degli intervistati), coinvolgente (100% degli intervistati) e la presenza del docente esterno particolarmente utile (100% degli intervistati).

 

 

VENERDì 13 GIUGNO LE SEDI DELLA STAZIONE SPERIMENTALE PER L’INDUSTRIA DELLE PELLI RESTERANNO CHIUSE PER L’ITALIAN LEATHER RESEARCH SUMMIT 2025.

PER URGENZE CONTATTARE IL DOTT. G. CALVANESE 3490899336

Minimum 4 characters