Dec 10 2015
/
Convegno #greenleather2016 – Veneto
L’Unione Europea attraverso il programma LIFE ha finanziato circa la metà del progetto greenLIFE, green Leather Industry for the Environment, iniziato nel mese di giugno 2014.
Con l’iniziativa #greenleather2016 il progetto ha lo scopo di diffondere i risultati raggiunti in termini di diminuzione dell’impatto ambientale e di riutilizzo di residui di lavorazione a vantaggio di altre filiere industriali.
Il giorno 15 dicembre 2015, presso l’aula Magna dell’Istituto Tecnico superiore “G. Galilei” di Arzignano (VI), dalle ore 17.00 alle 19.00 si terrà un’evento secondo il seguente
Programma
Saluti istituzionali
Guido Zilli, Dani: Da greenLIFE a #greenleather2016
Mariano Mecenero, Dani: Portiamo su scala industriale una nuova tecnica di depilazione ossidativa
Giorgio Pozza, Gruppo Mastrotto: Sottoprodotti conciari ad alto valore aggiunto per impieghi in tecnologie biocompatibili e biosostenibili
Marco Colombina, Ikem: Nuovo conciante organico da fonti rinnovabili
Franco Cavazza, Ilsa: Processi di recupero per la produzione di fertilizzanti a base di proteine idrolizzate derivanti da sottoprodotti delle fasi di calcinaio e concia chromium-free
Daniele Refosco, Acque del Chiampo: Concerie a ciclo completo: l’analisi LCA da qui al futuro.
Conclusioni
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
