Jun 05 2017
/
R2B – Research to Business 2017
R2B – Research to Business 2017
Il 12° Salone della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione si tiene a Bologna i giorni 8-9 giugno 2017, presso Bologna Fiere – Padiglione 33, Viale Aldo Moro.
L’unica fiera in Italia in cui trovare un’offerta multisettoriale di nuove tecnologie e competenze, ma anche, scoprire le politiche per la competitività, la ricerca del futuro, le innovazioni del presente, l’Europa e i mercati internazionali. La domanda di innovazione trova risposta a R2B con i Laboratori e i Centri di Ricerca nazionali e internazionali, le startup e le istituzioni. Un luogo di forte concretezza per gli imprenditori e gli innovatori che guardano al futuro.
L’offerta di innovazione e servizi di #R2B2017 si articolano su diverse aree tematiche e gli espositori presentano tecnologie e competenze che possano sviluppare crescita e competitività.
#R2B2017 propone un percorso fatto di storytelling sui casi di successo, di matching tra domanda e offerta di Innovazione e di lavoro tra imprese e centri di competenza, per costruire le basi di accordi e relazioni con partner da tutta Europa, e non solo.
Gli incontri one-to-one di Innovat&Match sono il momento in cui porre le basi per lo sviluppo di progetti internazionali, le conferenze, i workshop tematici e l’area espositiva porranno l’accento sulle nuove tecnologie e sulle tematiche di rilieno nazionale e internazionale.
È con questo spirito che in #R2B2017 si discuterà dell’innovazione del Paese, della capacità delle infrastrutture di rigenerarsi e dare vita a nuovi centri del sapere, dell’eccellenza nella Ricerca e delle nuove tecnologie al servizio delle imprese e di tutti i cittadini.
Si tratta di un momento di riflessione e di approfondimento significativi perché attorno al termine “innovazione” esiste tuttora una certa ambiguità che ne ostacola la piena comprensione. Fare innovazione è invece un processo complesso che richiede sempre più una struttura organizzata e processi definiti. Soprattutto bisogna cominciare a pensare al processo di innovazione come a qualcosa che, se opportunamente governato, è in grado di generare un valore per il mercato e quindi un reale valore economico.
Per partecipare collegati al sito R2B – Research to Business 2017
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
