Oct 30 2017
/
La SSIP entra nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche
La “Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti” (SSIP) di Napoli è ufficialmente iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche, con validità triennale. L’Anagrafe Nazionale Ricerche, detta anche Arianna è un’istituzione ministeriale italiana il cui scopo è raccogliere tutte le notizie relative alle ricerche finanziate totalmente o parzialmente con fondi a carico del bilancio statale o di bilanci di enti pubblici, oltre a quello di registrare e censire in un’unica soluzione le Università e gli Istituti di Ricerca. L’iscrizione a tale anagrafe è consentita esclusivamente ad enti dagli alti standard qualitativi, esattamente come la SSIP, che da sempre si impegna sul fronte della ricerca e dell’innovazione nel settore dell’industria conciaria italiana, per sviluppare ma anche promulgare e tutelare l’attività di quella che è da sempre una delle eccellenze del settore manifatturiero e imprenditoriale dell’Italia. Istituita a Napoli per Regio Decreto nel 1885, la SSIP ha negli anni mantenuto il suo scopo rispetto alla ricerca scientifica applicata al settore delle pelli, della concia e delle materie concianti, subendo poi un processo di riordinamento giuridico per poi assumere nel dicembre 2014 la forma di Organismo Pubblico di Ricerca delle Camere di Commercio di Napoli, Pisa e Vicenza quali organismi rappresentativi dei principali distretti conciari italiani.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
