Nov 23 2017
/
Il “Made in” arriva in Senato: serve una legge per tutelarlo
Si è tenuta a Roma lo scorso 22 novembre presso le stanze del Senato un incontro a sostegno dell’etichettatura obbligatoria del “made in” relativo alle merci vendute in Europa, in occasione degli Stati Generali della Calzatura. Rispetto a questa tematica è stata organizzata una tavola rotonda alla presenza dei membri degli Stati generali del calzaturiero della presidente nazionale di Assocalzaturifici Annarita Pilotti, del vice presidente di Confindustria Centro Adriatico Giampietro Melchiorri, al presidente della Sezione calzaturieri di Confindustria Centro Adriatico, Enrico Ciccola, che da anni si batte su più fronti per il riconoscimento del made in Italy, il cui tema è stato appunto la promulgazione di una legge che tuteli l’identità dei prodotti nazionali o che renda più trasparenti le filiere produttive.
Tale richiesta arriva dal Distretto calzaturiero Fermano ed è suffragata da uno studio della Politecnica delle Marche, condotto dal prorettore Gregori. Secondo Melchiorri, infatti, è necessario che il Governo si sensibilizzi rispetto alla tematica del cosiddetto “made in”, che necessita di una regolamentazione ben definita. Alla tavola rotonda hanno preso parte anche i vertici di tutte le associazioni di categoria e sindacali che hanno lavorato insieme alla proposta di legge.
Fonte: Il resto del Carlino on-line
Related Posts
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
