Oct 08 2021
/
CEN/TC 289 “Leather”, il nuovo Working Group sui metodi per chemicals: la dott.ssa Gambicorti è il Convenor
Nella riunione plenaria avvenuta lo scorso 6 Ottobre 2021, la Commissione di normazione europea CEN/TC 289 “Leather”, rispondendo alla necessità di mettere a punto metodi normati per determinare le sostanze indesiderate nei chemicals, ha deciso di creare per questo scopo un nuovo Working Group (WG6).
Il gruppo ha come Convenor designato la Dott.ssa Tiziana Gambicorti, responsabile Normazione della SSIP, project leader dell’Ad Hoc Group temporaneo creato lo scorso anno, con lo scopo di costruire le condizioni per la nascita di questo nuovo gruppo di lavoro.
Tempo addietro, l’assemblea plenaria deliberò la creazione di un gruppo di esperti, con una durata di un anno, con il compito di verificare le condizioni e creare i presupposti per un gruppo permanente su questo topic. Nella recente riunione plenaria del 6 ottobre 2021, il lavoro svolto dall’AHG è stato valutato positivamente e si è quindi deciso di creare un nuovo Working Group (6) sui metodi analitici per i chemicals per conceria.
Tutti i dettagli sul nuovo WG6 verranno illustrati nel corso del webinar “Aggiornamenti Normazione 2021” in programma per il prossimo 14 ottobre. Per partecipare sono aperte le iscrizioni al seguente link.
Related Posts
Iscriviti alla Newsletter
Ora è possibile restare sempre in contatto con noi riguardo le ultime notizie della Stazione…
LINEAPELLE 20-22 febbraio 2018 a Milano
LINEAPELLE è la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti…
Lineapelle in crescita fra entusiasmi e cautele
L’edizione 94 di Lineapelle, che apre domani a Fieramilano Rho, dove potrà essere visitata fino…
Seminario sugli aspetti chimici e applicativi dei tannini naturali e sintetici
L'Associazione AICC in collaborazione con l'Ordine del Chimici della Campania organizza un evento a carattere…
