Jun 20 2025
/
FORMAZIONE – Alla SSIP in visita gli studenti del corso per fashion sustainability specialist
Gli studenti del “CORSO TECNICO SUPERIORE MODA SOSTENIBILE – FASHION SUSTAINABILITY SPECIALIST”, a cura della Fondazione Mia Academy ITS Moda Campania, hanno visitato e seguito una lezione di Analisi Microscopiche alla Stazione Sperimentale con Roberta Aveta, responsabile del laboratorio di microscopia. Con l’occasione, gli studenti hanno nell’occasione visitato la mostra GLOVE in esposizione in SSIP, guidati da Carmelina Grosso, responsabile della Bibiblioteca. Il corso, che si svolge presso la Fondazione Mondragone di Napoli, si propone di formare una figura che si occupi a 360° della moda sostenibile: dalle certificazioni ESG, all’etichettatura dell’intera Supply Chain.
Il fashion sustainability specialist:
- Contribuisce alla definizione della strategia aziendale, ambientale e sociale;
- Presidia il monitoraggio e certificazione della supply chain;
- Ha un ruolo di raccordo, supporto e coordinamento tra le funzioni aziendali: dall’ufficio stile, alla produzione, alla gestione della supply chain e alla comunicazione.
Related Posts
Assemblea Generale ASSOMAC, Imperiale (DG SSIP): “La SSIP vuole essere sempre più casa comune della conoscenza per la filiera pelle-moda”.
Il settore conciario sta vivendo un periodo di intensa innovazione tecnologica, alimentato dalla crescente domanda…
Rivista – SLTC VOLUME 109 – MARZO APRILE 2025 – Numero 2
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊Rivista tecnica: Journal of the Society of Leather…
Da CPMC – Imperiale: “Dal Made in Italy al Will Make in Italy: valorizzare la tradizione, senza temere le sfide del futuro”
Il 2025 si apre con una riflessione che rappresenta, più che un esercizio teorico, una…
FOCUS SCIENTIFICO – Prospettive di utilizzo dell’anidride carbonica supercritica in ambito conciario- II PT
Nei processi conciari, la tecnologia con CO2 supercritica è stata sperimentata per ridurre gli scarti e…
