Jul 03 2025
/
IL LIBRO – LA CONCERIA DI POMPEI. STORIA DI UN RESTAURO ESEMPLARE
Un patto tra storia e impresa: il restauro della Conceria di Pompei, avvenuto grazie ad UNIC – Concerie Italiane e LINEAPELLE che il prossimo 10 luglio alle ore 15.00 presso la CAMERA DEI DEPUTATI Sala Matteotti Piazza Parlamento 19 a ROMA, presenteranno il progetto editoriale “La Conceria di Pompei – Regio I, Insula 5”.
Un libro di pregio, in grande formato, che racconta per parole e immagini il progetto di sponsorizzazione collaborativa attivato con il Parco Archeologico di Pompei per restaurare e aprire il pubblico, sotto forma di museo diffuso, la conceria rinvenuta nel 1873 all’interno degli scavi della città sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio.
Avviata nel 2008, la convenzione tra UNIC, LINEAPELLE e il Parco Archeologico, ha richiesto 15 anni di approfondito e accurato lavoro di recupero e restauro per arrivare alla riapertura dello spazio, avvenuta nel mese di giugno 2023.
Alla presentazione interverranno: On. Gerolamo Cangiano VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione) _ Fulvia Bacchi Direttore Generale UNIC – Concerie Italiane _ Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico Pompei _ Giuseppe Scarpati Funzionario Archeologo Parco Archeologico Pompei _ Luca Fumagalli Direttore laconceria.it MODERA _ Cesare Biasini Selvaggi Direttore Editoriale Exibart.
“La Conceria di Pompei – Regio I, Insula 5” racconta, attraverso un emozionante reportage narrativo e fotografico, tutta la storia della conceria, del suo recupero, del suo restauro.
Un restauro esemplare, unico nel suo genere, perché ha visto un’associazione di categoria – un gruppo di privati – non limitarsi a sostenere economicamente un restauro, ma ne ha seguito ogni fase, anno dopo anno, fino alla riapertura al pubblico del 2023, diventandone custode.
Un vero esempio per il mondo imprenditoriale e culturale.
Un libro imperdibile che, per parole e immagini, accompagna il lettore alla scoperta di un progetto editoriale che dimostra come investire nella Cultura significhi investire sul futuro.
Clicca qui per sfogliare online il libro “La Conceria di Pompei – Regio I, Insula 5”
Related Posts
16 Dicembre 2021
Assemblea Generale ASSOMAC, Imperiale (DG SSIP): “La SSIP vuole essere sempre più casa comune della conoscenza per la filiera pelle-moda”.
Il settore conciario sta vivendo un periodo di intensa innovazione tecnologica, alimentato dalla crescente domanda…
5 Giugno 2025
Rivista – SLTC VOLUME 109 – MARZO APRILE 2025 – Numero 2
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊Rivista tecnica: Journal of the Society of Leather…
12 Giugno 2025
Da CPMC – Imperiale: “Dal Made in Italy al Will Make in Italy: valorizzare la tradizione, senza temere le sfide del futuro”
Il 2025 si apre con una riflessione che rappresenta, più che un esercizio teorico, una…
12 Giugno 2025
FOCUS SCIENTIFICO – Prospettive di utilizzo dell’anidride carbonica supercritica in ambito conciario- II PT
Nei processi conciari, la tecnologia con CO2 supercritica è stata sperimentata per ridurre gli scarti e…
