Jul 10 2025
/
REPORT WEBINAR Metodi chemiometrici e spettroscopia NIR per il controllo della produzione conciaria
Durante il webinar è stato approfondito il potenziale della spettroscopia nel vicino infrarosso (NIR), integrata con metodi chemiometrici multivariati, come strumento strategico per una caratterizzazione rapida, non distruttiva ed efficiente dei materiali conciati.
A cura del Dr. Antonio Medici
REPORT COMPLETO QUI
Related Posts
16 Dicembre 2021
Assemblea Generale ASSOMAC, Imperiale (DG SSIP): “La SSIP vuole essere sempre più casa comune della conoscenza per la filiera pelle-moda”.
Il settore conciario sta vivendo un periodo di intensa innovazione tecnologica, alimentato dalla crescente domanda…
5 Giugno 2025
Rivista – SLTC VOLUME 109 – MARZO APRILE 2025 – Numero 2
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊Rivista tecnica: Journal of the Society of Leather…
12 Giugno 2025
Da CPMC – Imperiale: “Dal Made in Italy al Will Make in Italy: valorizzare la tradizione, senza temere le sfide del futuro”
Il 2025 si apre con una riflessione che rappresenta, più che un esercizio teorico, una…
12 Giugno 2025
FOCUS SCIENTIFICO – Prospettive di utilizzo dell’anidride carbonica supercritica in ambito conciario- II PT
Nei processi conciari, la tecnologia con CO2 supercritica è stata sperimentata per ridurre gli scarti e…
