Oct 29 2025
/
WORKSHOP – Struttura, Sensorialità, Durevolezza: la conoscenza al servizio del settore
Il workshop, in presenza e on line, è focalizzato sulla valutazione tecnico-scientifica delle proprietà del cuoio confrontandole con i materiali definiti alternativi frequentemente proposti come sostituti. Saranno descritte le proprietà chimico – fisiche e sensoriali del cuoio, con l’obiettivo di approfondire anche il grado di conoscenza, la percezione sensoriale e la sostenibilità ambientale dei vari materiali studiati. Si sottolinea l’unicità del cuoio come biomateriale con un focus sulle sue caratteristiche strutturali, estetiche e funzionali e l’importanza della regolamentazione sull’uso dei termini “cuoio” e “pelle” e di una corretta informazione per la tutela dei produttori e dei consumatori.
Verrà poi trattato il tema della durabilità del cuoio con riferimento sia ai fattori legati alle proprietà fisico-meccaniche che influenzano la sua durata nel tempo sia all’importanza delle condizioni di utilizzo per poter mantenere costanti le caratteristiche dell’oggetto realizzato. La durabilità è intesa anche come risposta emotiva in quanto i termini pelle o cuoio richiamano nella mente del consumatore una sensazione che riporta a ricordi ancestrali legati persino a un vecchio cappotto o borsa.
La regolamentazione italiana sull’uso del termine “cuoio” è risultata fondamentale per evitare che i consumatori siano fuorviati da etichette ingannevoli. Inoltre, la promozione del cuoio come sottoprodotto dell’industria alimentare rafforza il suo ruolo nella sostenibilità ambientale.
Attraverso questo seminario si vogliono offrire agli addetti al settore cuoio gli strumenti tecnico – scientifici ma anche comunicativi per valorizzare in maniera sempre più solida il cuoio rispetto agli altri materiali attualmente proposti come alternative “sostenibili”.
GIOVEDì 13 NOVEMBRE 2025 ORE 17.00 Solofra Palace Hotel – Via Melito N. 28 (Solofra – AV)
Introduzione: Dr.ssa Claudia Florio – Resp. area Ricerca e Sviluppo SSIP
Relatore: Dr. ssa Roberta Aveta – Laboratorio di microscopia ottica ed elettronica
Servizi di diagnostica avanzata per i difetti del cuoio e ricerca
LINK DI ISCRIZIONE IN PRESENZA QUI
LINK DI ISCRIZIONE ON LINE QUI
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
