Ricerca, Innovazione e Formazione: Soxhlet, l’estrazione delle sostanze grasse del cuoio
Le sostanze grasse sono naturalmente presenti nella pelle e concorrono alla sua funzionalità ed alla…
FOCUS SCIENTIFICO: ASPETTI DI SICUREZZA CONNESSI ALL’IMPIEGO DI NANOPARTICELLE IN AMBITO CONCIARIO
Il crescente fabbisogno di implementazione delle caratteristiche di qualità e prestazioni tecniche dei cuoi, ha…
LA CONCERIA – VECCHIO STILE, NUOVA ELEGANZA
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: La…
FOCUS SCIENTIFICO: DECALCINAZIONE DELLE PELLI: OBIETTIVI ED ASPETTI TECNOLOGICI
La decalcinazione è una delle operazioni necessarie alla fase di riviera, che porta con sé…
VALORIZZARE LA PELLE COME ATTRATTORE TURISTICO: LA STRADA TOSCANA DEL CUOIO
Lunghezza totale (km): 40 Percorribilità: in auto, camper, in vespa o scooter, in bici Difficoltà:…
Ricerca, servizi e formazione – La resistenza del cuoio alla luce solare: lo Xenotest
Tra le prove fisiche di resistenza alle sollecitazioni esterne di natura ambientale effettuabili sul cuoio,…
Magazine: ILM – INTERNATIONAL LEATHER MAKER
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: ILM…
Il Magazine – World Leather: Leather and the Circular Economy
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore: World Leather…
