E’ aperto il bando per “Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di qualità, sostenibilità e innovazione tecnologica nella filiera dei prodotti in pelle” finanziati dalla Regione Campania per il biennio 2023-2025.

E’ aperto il bando per “Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di qualità, sostenibilità e innovazione tecnologica nella filiera dei prodotti in pelle” finanziati dalla Regione Campania per il biennio 2023-2025.
Formazione: tempo di stage per i futuri “Innovation Leather Manager”.
Concluso il primo anno del corso ITS “Innovation Leather Manager” svolto presso la sede della Stazione Sperimentale di Pozzuoli.
Tornano tra le aule della Stazione Sperimentale al comprensorio Olivetti gli studenti del nostro ITS per Innovation Leather Manager.
I giovani studenti dell’ITS per Innovation Leather Manager, ospitato nell’headquarter della Stazione Sperimentale Pelli nel comprensorio Olivetti di Pozzuoli, sono stati in visita a Solofra, nel cuore del distretto conciario.
Riaperto il bando per “Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di qualità, sostenibilità e innovazione tecnologica nella filiera dei prodotti in pelle” finanziati dalla Regione Campania per il biennio 2021-2023.
È partito il 27 ottobre scorso il corso di “Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di qualità, sostenibilità e innovazione tecnologica nella filiera dei prodotti in pelle”, promosso dalla Fondazione ITS MIA Moda Campania e coordinato dalla Stazione Sperimentale Pelli per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti, socio fondatore.
È riaperto il bando di selezione per il corso, promosso dalla Fondazione ITS MIA MODA CAMPANIA
TECNICO SUPERIORE PER IL COORDINAMENTO DEI PROCESSI DI QUALITÀ, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA FILIERA DEI PRODOTTI IN PELLE
La mostra “La Casa del Guanto” è aperta al pubblico e visitabile gratuitamente previo appuntamento dal lunedì al venerdì
Per info e prenotazioni: ssip@ssip.it Tel. +39 081 5979100