ISO/IEC 17025:2018: La verifica di conformità dei dispositivi ausiliari

ISO/IEC 17025:2018: La verifica di conformità dei dispositivi ausiliari
Aggiornamento attività di normazione UNI CT 13 e CEN/TC 289 sulle “Prove fisiche e meccaniche e di solidità del cuoio”
Aggiornamento della UNI EN ISO 3377-1 “Determinazione del carico di strappo”
Monitoraggio e misurazioni, come rispettare i requisiti SGQ. Verifica di una bilancia
Determinazione della temperatura di gelatinizzazione mediante tecniche DMA e DSC
Il cuoio come solido ad espansione termica negativa
Il cuoio come solido ad espansione termica negativa (NTE – Negative Thermal Expansion): un nuovo metodo per misurare le variazioni dimensionali.
Durante la riunione CEN/TC 289 WG3 tenutasi a febbraio 2022, i membri cinesi dell’ISO hanno proposto lo sviluppo di un nuovo standard per determinare la resistenza superficiale del cuoio in corrispondenza delle cuciture.
Lo scopo della normazione tecnica è la produzione di documenti di applicazione volontaria in grado di rispondere alle esigenze delle Imprese.
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2022 della Stazione Sperimentale, il 29 aprile ore 16:00 si svolgerà il webinar “Gestione delle dotazioni secondo ISO/IEC 17025: esempi di applicazione per apparecchiature per prove fisiche, meccaniche e di solidità del colore sul cuoio”.
Alla fine degli anni ’90 il settore conciario e quello degli utilizzatori del cuoio si sono impegnati nella produzione di una serie di documenti normativi nei quali veniva introdotto il concetto di “idoneità all’uso” per i differenti campi di applicazione.