Speciale Leather update del 2 giugno 2021 – La Repubblica e la nostra storia
Un percorso che parte da lontano, dal 1885, e che ha accompagnato il Paese in…
Servizio per l’Attestazione Ambientale per le imprese del Distretto di Solofra
La Stazione Sperimentale Industria Pelli e l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale hanno sottoscritto una…
La Stazione Sperimentale lancia il nuovo servizio di Attestazione Ambientale
La Stazione Sperimentale lancia il nuovo servizio di Attestazione Ambientale per le aziende del distretto conciario di…
Visita didattica degli Ufficiali delle Forze Armate presso la Stazione Sperimentale
Nell’ambito del 101° Corso in Merceologia e Chimica Applicata, promosso dal Dipartimento di Management - Sapienza…
Metodo per la speciazione di Aldeidi di interesse conciario
Nella pratica conciaria i composti di natura aldeidica possono trovare diversa applicazione in ragione delle…
Tutto pronto per il “Museo del Vero e del Falso”
Nel “Salone delle Grida” della Camera di Commercio di Napoli il Presidente dell’Ente, Ciro Fiola…
Ricerca e formazione, un laboratorio per studenti ed imprese
Parliamo con la dottoressa Tiziana Gambicorti, Responsabile Sezione Distretto Industriale Toscana, fra i protagonisti dell’inaugurazione…
Nella Biblioteca della SSIP inizia la digitalizzazione del fondo delle monografie
In questi giorni presso la Biblioteca della SSIP è stato allestito un cantiere digitale per…
Determinazione bisfenolo A ed altri bisfenoli nel pellame e nei chemicals
Il Bisfenolo A (BPA, n. CAS: 80-05-7) è un prodotto di sintesi della reazione tra…
Linee guida per il corretto uso degli igienizzanti sui manufatti in pelle
L’emergenza Covid -19 prevede il rispetto di una serie norme igieniche da seguire sia a…
