Oct 26 2015
/
Progetto “Prefer” per una concia più sostenibile
Valore di oltre 1, 5 milioni di euro, durata di 39 mesi, 8 distretti industriali coinvolti in tutta Italia: sono alcuni dei numeri del progetto PREFER, promosso dalla Commissione Europea per analizzare l’impatto ambientale di specifici prodotti e servizi, avviato nel 2013 e che si concluderà nel dicembre 2016. Tra gli strumenti più innovativi adottati nell’ambito del progetto per misurare l’impatto ambientale c’è la metodologia “PEF- Product Environmental Footprint” che mira ad analizzare l’intero ciclo di vita di diverse categorie di prodotti tra cui la pelle.
Vedi le iniziative a sostegno dell’eco-innovazione nel distretto conciario di S. Croce sull’Arno: dall’applicazione dell’EMAS di distretto al calcolo dell’impronta ambientale dei prodotti
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…

