davVerificare le caratteristiche di autenticità del cuoio e quali strumenti diagnostici utilizzare per farlo: sono alcuni dei temi trattati nel corso del secondo seminario della Stazione Sperimentale per l’Industria delle pelli e delle Materie concianti nell’ambito della mostra “Questa non è una sola”. L’appuntamento è stato inserito in un ciclo di eventi della rassegna didattica sulla contraffazione promossa dall’associazione Museo del Vero e del Falso e organizzata nella cornice del Palazzo della Borsa di Napoli.

Incentrato sulle attività dimostrative e sulle prove diagnostiche dei cuoi, il seminario è stato curato da Maria Scotti e Roberta Aveta, tecnici di laboratorio presso la SSIP.

Come prelevare e analizzare un campione di cuoio, ma anche quali possono essere le criticità dei materiali con i quali vengono prodotte merci contraffatte, sono stati tra gli argomenti al centro del workshop al quale hanno assistito gli studenti dell’ITIS Leonardo da Vinci di Napoli e quelli della scuola media Amante di Fondi.

dav

Oltre ad avere un’infarinatura generale sulle analisi tecniche,gli allievi hanno anche potuto toccare con mano alcune diverse tipologie di cuoi e pelliccia, in modo da essere coinvolti appieno nella tematica del seminario.

Scarica Comunicato stampa SSIP del 15 dicembre 2017

 

 

Leave a comment

Glove, Percorsi e storie di guanti a Napoli: alla Fondazione Banco di Napoli la mostra organizzata dalla SSIP. Inaugurazione Mercoledì 22 Gennaio 2025 ore 10.30.

La mostra sarà visitabile sino al 21 febbraio 2025. Info e prenotazioni c.grosso@ssip.it

Minimum 4 characters