Apr 05 2019
/
I criteri ambientali minimi per le calzature e gli articoli in pelle
Dal 28 settembre 2018 gli acquisti delle pubbliche amministrazioni per calzature da lavoro e accessori di protezione in pelle devono attenersi ai CAM, i criteri ambientali minimi, così come previsto dal Piano d’Azione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per la sostenibilità dei consumi della PA.
Sebbene i criteri definiti riguardino un segmento preciso, intervengono comunque su un settore, quello della pelletteria e delle calzature, che rappresenta uno dei comparti strategici dell’industria manifatturiera italiana e in particolare di quella veneta.
A questo proposito la sezione regionale dell’Albo gestori ambientali e l’Ufficio Unico Regionale Ambiente della Camera di Commercio Venezia Rovigo, organizzano venerdì 12 aprile ore 9 al Centro Conferenze la Stanga a Padova un Seminario sulla sostenibilità della filiera delle pelli e le nuove opportunità degli acquisti pubblici verdi nel settore delle calzature.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
