Sep 11 2020
/
Bioeconomy Day 2020: il futuro parla di Sostenibilità, Economia circolare ed Open Innovation
In occasione della Giornata Nazionale della Bioeconomia, iniziativa promossa nell’ambito delle attività del “Cluster Spring” – Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde – ed Assobiotec prevista il 24 settembre 2020 alle ore 15:00, la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti, congiuntamente all’Università di Napoli Federico II, ha programmato un workshop dal titolo:
“BIOECONOMIA: SOSTENIBILITÀ, ECONOMIA CIRCOLARE E OPEN INNOVATION“
All’interno del workshop sarà lanciato il Programma di Open Innovation per lo sviluppo di nuove traiettorie tecnologiche per il settore conciario: Innovazione di prodotto (molecole e tecnologie per le nuove famiglie di pelli innovative), Economia Circolare e sostenibilità (soluzioni innovative per il riutilizzo dei materiali di scarto provenienti dalla filiera) Industria 4.0 e Smart Factory (nuovi processi e metodologie dell’industria 4.0 per la lavorazione della pelle).
Sei interessato e vorresti partecipare?
Segui i nostri aggiornamenti su www.ssip.it o attraverso i nostri canali social.
Related Posts
Iscriviti alla Newsletter
Ora è possibile restare sempre in contatto con noi riguardo le ultime notizie della Stazione…
LINEAPELLE 20-22 febbraio 2018 a Milano
LINEAPELLE è la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti…
Lineapelle in crescita fra entusiasmi e cautele
L’edizione 94 di Lineapelle, che apre domani a Fieramilano Rho, dove potrà essere visitata fino…
Seminario sugli aspetti chimici e applicativi dei tannini naturali e sintetici
L'Associazione AICC in collaborazione con l'Ordine del Chimici della Campania organizza un evento a carattere…
