Sep 30 2020
/
Rivista “ARS tannery – La corsa al metal free”
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊
Rivista di settore: Ars Tannery – La rivista italiana per la tecnica della conceria

Questa pubblicazione della casa editrice milanese AF Edizioni, rappresenta una delle riviste nazionali a diffusione mondiale, indirizzate all’industria conciaria per rimanere aggiornati su novità e fiere, come anche per cercare le concerie delle più importanti aziende chimiche e tecnologiche.
Editoriale: SERVIZIO
Disponibilità, affidabilità e qualità sembrano essere le carte vincenti da cercare nel mazzo disperato e costellato di ‘due di picche’ a cui assomiglia il 2020. Concetti a cui si rifà anche Gianni Russo, presidente di UNIC – Concerie Italiane e della conceria Russo di Casandrino, in una intervista rilasciata a La Conceria: “Al settore conciario si impone di elevare ancora di più la propria reattività in termini di servizio, di timing e di soddisfazione delle esigenze qualitative della clientela”. In buona sostanza, in questo momento, si impone la necessità di offrire ai propri clienti una partnership impeccabile. Anche Maurizio Croceri di Liu Jo ce lo ha detto: “I clienti stanno facendo delle scelte chiare e si affideranno solo a chi si è dimostrato disposto a sostenerli e affidabile per quanto concerne velocità e qualità”. Solo un’altra parola chiave sembra essere altrettanto centrale in questo periodo: sostenibilità. Sempre Russo: “L’upgrading che le concerie sono chiamate a mettere in campo deve essere basato su costanti miglioramenti di tutto ciò che è green”. In questo numero di Tannery si parla proprio di un tema che, a pieno titolo, può trovare posto sotto il cappello della sostenibilità: la concia metal free.
Contents: Ars Tannery, Suppl. Arsutoria n.453, Issue 5, settembre 2020
Leather Naturally: Qual è il prossimo passo dopo il nuovo sito web?
Focus: La corsa al metal free
Opinioni: Attenzione al rischio greenwashing
SSIP: Depurazione 4.0
Fiere: Prossimapelle anticipa l’inverno 21/22
Ricerca: Tecnologia più pulita di concia al cromo / Innovazioni nel calcinaio depilativo ecosostenibile
Questa rivista può essere consultata presso la nostra Biblioteca
Sede Biblioteca
Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) – per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12 e-mail: c.grosso@ssip.it
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
