Nov 22 2024
/
ROADSHOW MICS: Alla Stazione Sperimentale i partner di Spoke 4 MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile
In occasione della II tappa del Roadshow MICS a Napoli è stata organizzata una visita alla Stazione Sperimentale, riservata ai partner di Spoke 4 del partenariato MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile.Oltre trenta i partecipanti, entusiasti del momento di scoperta e networking, che hanno avuto l’occasione di conoscere da vicino la Stazione e di avere contezza delle attività. Accolti dal Direttore Generale SSIP, Edoardo Imperiale e dalla Responsabile della Ricerca SSIP, Claudia Florio, dopo una presentazione della attività dell’ente di ricerca di Pozzuoli, con Gianluigi Calvanese, Responsabile Area Laboratori e Servizi alle Imprese hanno poi visitato i laboratori e con Carmelina Grosso, Responsabile della Biblioteca, hanno ascoltato il racconto della Mostra sulla Scuola del Guanto.
L’incontro è stato anche l’occasione per approfondire il progetto della SSIP, nell’ambito dello Spoke 4, SOLARIS (Sustainable Options for Leather Advances and Recycling Innovative Solutions) i cui obiettivi di ricerca sono: lo sviluppo di nuovi materiali circolari e materiali per la moda con proprietà aggiunte e lo sviluppo di tecnologie green per monitorare i processi di produzione. Con le attività di ricerca svolte dalla SSIP, il settore conciario si pone ancor di più come esempio di modello industriale sempre più attento all’ambiente, senza rinunciare alla qualità che da sempre contraddistingue il prodotto pelle italiano. Con le attività di ricerca svolte dalla SSIP all’interno di MICs, il settore conciario si pone ancor di più come esempio di modello industriale sempre più attento all’ambiente, senza rinunciare alla qualità che da sempre contraddistingue il prodotto pelle italiano.
Related Posts
Balducci: “La Stazione Sperimentale Pelli rende le imprese più forti”
Il presidente intervistato dalla rivista Arsutoria: “La Stazione Sperimentale deve essere in prima linea per rendere…
Accordo Stazione Pelli-Enea per un settore conciario più sostenibile
Identificare processi produttivi innovativi a ridotto impatto ambientale nel settore dell’industria conciaria, anche con un…
MIA Fondazione ITS: al via il corso per formare tecnici esperti in pelli e nuovi materiali
E’ incominciato il 28 dicembre 2018 a Solofra, presso l’Istituto “G. Ronca”, il corso formativo “Tecnico…
Nel Comprensorio Olivetti il nuovo Headquarter della Stazione Sperimentale
Dal 18 Febbraio è operativa la nuova sede della Stazione Sperimentale Industria Pelli presso un…
