Jan 02 2025
/
Focus Scientifico – Regolamentazione sul cromo esavalente e nuove frontiere analitiche
A causa degli effetti dannosi del cromo esavalente (Cr VI) sulla salute umana, il suo contenuto nei prodotti in cuoio deve essere monitorato attentamente. Al momento il limite di accettabilità del cuoio è pari a 3 mg per kg di sostanza secca, derivante dalle performance del metodo ufficiale per la determinazione del cromo esavalente nelle pelli. La letteratura scientifica riporta la possibilità di utilizzare una metodica basata su ICP-MS.
Focus completo QUI
A cura del Dr. Leopoldo Esposito 03-01-2025
Related Posts
Iscriviti alla Newsletter
Ora è possibile restare sempre in contatto con noi riguardo le ultime notizie della Stazione…
LINEAPELLE 20-22 febbraio 2018 a Milano
LINEAPELLE è la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti…
Pelli, il ruolo della Stazione Sperimentale per le imprese
Salatino: “Innovazione e sinergia”. Imperiale: “Riorganizzate le linee di ricerca” Il ruolo della Stazione Sperimentale…
Lineapelle in crescita fra entusiasmi e cautele
L’edizione 94 di Lineapelle, che apre domani a Fieramilano Rho, dove potrà essere visitata fino…
