◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊

 

Rivista di settore: Leather age

La rivista mensile nasce nel 1978 riportando notizie e servizi commerciali per il settore della concia, calzature, borse / scarpe e le industrie affini, offrendo anche accesso ad un portale web.

 

Attualmente è una delle riviste a maggior diffusione anche in occasione delle fiere, è media partner di IULTCS e del World Leather Congress, con collaborazioni con le più importanti associazioni indiane e il Central Leather Research Institute.

 

Editore: Y. K. Luthra – Editor & Publisher / 8-B, Paddapukur Road Calcutta, 700 020 INDIA
e-mail:  leatherage1978@yahoo.com

 

Articoli

Adesivi per calzature, sistemi di cura delle scarpe e finitura delle scarpe Parte III –  Di NSK Srinivasan e Hasmukh Shah

Fonti di oli e grassi, di Sumant Chatterjee

Concia a energia solare, imballaggio ecologico…. –

Nuova tecnologia | Gemata Innovazione e sostenibilità: Gemata presenta MULTI GREENFINISH 

Sctech Clendisc-Microfiters per acque reflue

Nuova tecnologia | Danese Tester di morbidezza della pelle Mod. Calai.3004ST 

Industria calzaturiera Evoluzione e impatto del marchio di calzature di lusso: un’analisi comparativa o – 44 Tacchi iconici – Di Dishari Guhathakurta, Anuska Mandal, Shweta Sivaprasad, Medha Krishna e Dityendu Bikash Datta

Report della fiera 100h Leatherech Bangladesh 2024 presenta la tecnologia Cuting EDGE per Settore pelle, calzature e pelletteria

Expo Riva Schuh & Gardabags guadagna slancio

IILF 2025 tenuto con successo

Aggiornamento BGBS Bengal Glokal Business: Summa 2025 (BGBS) si conclude con una tavola rotonda  sulla pelle CLRI e MSME firmano un MoU per un nuovo laboratorio di prova

Aggiornamento GGO Superare la sfida del bisfenolo nella pelle: BENITANS Low e Syntans  Zero-Bisfenolo ORGSHIELD 

Il futuro della pelle impermeabile 

Roadshow per il Bando del Ministero del Made in Italy per gli investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia: tre tappe promosse da SSIP, Casa del Made in Italy e la Fondazione MICS.

Maggiori informazioni QUI

Link di iscrizioni alle tappe QUI

Minimum 4 characters