Investire sull’autoproduzione di energia, ma anche su processi e infrastrutture sempre più efficienti
Investire sull’autoproduzione di energia, ma anche su processi e infrastrutture sempre più efficienti
Webinar 16.02.2023 – “Soluzioni Tecnologiche per la valorizzazione degli scarti solidi conciari” – Report
Si è tenuto online giovedì 16 febbraio, il primo appuntamento del nostro programma di formazione e…
Più autonomia energetica con rinnovabili e nuovi impianti
Più autonomia energetica con rinnovabili e nuovi impianti
Magazine TechArt Shoes: Le eccellenze in ambito tecnico
◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊ Rivista di settore:…
SSIP, due giorni di iniziative nel Distretto Veneto
SSIP, due giorni di iniziative nel Distretto Veneto.
La SSIP al kick off meeting del partenariato MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile
Giovedì 2 febbraio si è svolto presso il MADE Competence Center Industry 4.0 a Bovisa…
Dispense Tecniche UNPAC – Combustione di Pellami e tecniche di ignifugazione
Titolo: Dispense Tecniche UNPAC – Combustione di Pellami e Tecniche di ingnifugazione Autore: Daniele Pistorio…
Eventi: la SSIP alla fiera “Lineapelle Milano” dal 21 al 23 febbraio 2023
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie concianti parteciperà anche quest’anno alla…
Servono interventi del Governo e della UE sul caro energia
Servono interventi del Governo e della UE sul caro energia
La SSIP presenta il nuovo programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti presenta il suo programma…
