Applicazioni di tecniche NMR e tempo di rilassamento protonico per il settore conciario
Applicazioni di tecniche NMR e tempo di rilassamento protonico per il settore conciario – parte…
Il Workshop – Tecnologie per l’evoluzione green del processo conciario
Si è svolto lo scorso 14 novembre il workshop dal tema “Pnrr per l’industria conciaria”,…
La partecipazione della SSIP a ECOMONDO 2023
La Ssip si è presentata all’edizione 2023 di Ecomondo dal 7 al 10 novembre 2023…
Il Cromo Esavalente nelle pelli: aspetti normativi e mitigazione del rischio
Il Cromo Esavalente nelle pelli: aspetti normativi e mitigazione del rischio
Il Workshop Tecnologie per l’evoluzione green del processo conciario – 14 novembre 2023
Il prossimo 14 novembre 2023 si terrà il nuovo workshop della Stazione Sperimentale per l’Industria…
Principali definizioni delle pelli e caratteristiche merceologiche
Principali definizioni delle pelli e caratteristiche merceologiche
La SSIP partecipa ai lavori di ECOMONDO 2023
Ecomondo, ecosistema della transizione ecologica, è l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino…
Webinar 26.10. 2023 – “Tecnologie per il trattamento dei reflui conciari: stato dell’arte e scenari futuri”- Report
Si è tenuto online giovedì 26 ottobre il settimo appuntamento del nostro programma di formazione e…
Webinar 26.10.2023 – “Tecnologie per il trattamento dei reflui conciari: stato dell’arte e scenari futuri”
Nell’ambito del Programma di Formazione e Divulgazione Scientifica 2023 della Stazione Sperimentale, giovedì 26 ottobre…
