DA CPMC: Tamburini: “Qualità, sostenibilità e tracciabilità nelle attività delle imprese: cruciale il ruolo delle istituzioni e degli enti di ricerca”
Parola d'ordine, qualità: quanto, e in che modo, è percepito questo concetto nelle realtà imprenditoriali…
Il Report: la SSIP a Lineapelle, tra CPMC, ricerca, formazione e il talk dedicato al partenariato MICS
Il Cuoio Made in Italy: materiale di qualità e sostenibile: è questo il focus del…
Pubblicato il nuovo numero di CPMC – 2/2024: L’editoriale del direttore Edoardo Imperiale
La SSIP per la qualità del cuoio, ora l'incubatore nazionale dell'economia circolare Il Focus di…
Caratterizzazione chimica di Hydroil: un prodotto conciante innovativo derivante da acque di vegetazione olearia
Caratterizzazione chimica di Hydroil: un prodotto conciante innovativo derivante da acque di vegetazione olearia A…
Impiego di scarti di cuoio e nanocellulosa per lo sviluppo di materiali compositi leggeri e ritardati alla fiamma
Impiego di scarti di cuoio e nanocellulosa per lo sviluppo di materiali compositi leggeri e…
Le frontiere dei nuovi Cuoi intelligenti e circolari
Le frontiere dei nuovi Cuoi intelligenti e circolari A cura di Claudia Florio, Responsabile ricerca…
Nuovi materiali circolari con proprietà aggiunte, nel segno della Simbiosi Industriale
Nuovi materiali circolari con proprietà aggiunte, nel segno della Simbiosi Industriale A cura di Nicoletta…
Innovazione e sostenibilità nel settore del cuoio e della pelle
Innovazione e sostenibilità nel settore del cuoio e della pelle: il cammino del Made in Italy…
Dalla ricerca all’impresa, ecco la via del futuro
Innovazione sostenibile e circolare dei prodotti per il Made in Italy Intervista a Fabrizio Cobis,…
Innovazione sostenibile e circolare dei prodotti per il Made in Italy
Innovazione sostenibile e circolare dei prodotti per il Made in Italy Intervista al Presidente della…
