Formazione: tempo di stage per i futuri “Innovation Leather Manager”.

Formazione: tempo di stage per i futuri “Innovation Leather Manager”.
Si è celebrata nella giornata del 25 maggio, in tutta Europa, il Bioeconomy Day, un’iniziativa promossa e coordinata da Assobiotec-Federchimica con il Cluster Italiano per la Bioeconomia Circolare (Cluster SPRING), un’iniziativa volta a raccontare e approfondire i modelli di BioEconomia Circolare alla produzione di risorse biologiche rinnovabili e alla conversione di queste risorse e di flussi di rifiuti in prodotti a valore aggiunto.
Il 25 maggio si celebrerà in tutta Europa il Bioeconomy Day, un’iniziativa promossa e coordinata da Assobiotec-Federchimica con il Cluster Italiano per la Bioeconomia Circolare (Cluster SPRING).
Concluso il primo anno del corso ITS “Innovation Leather Manager” svolto presso la sede della Stazione Sperimentale di Pozzuoli.
A Palazzo San Giacomo si è tenuta una riunione per il nuovo comitato di indirizzo della Fondazione Mia -Its Moda Campania.
Continuano le giornate di formazione alla Stazione Sperimentale. Stavolta a sedersi tra i banchi dell’Istituto sono stati gli studenti del corso di Tecnico Superiore per il coordinamento dei processi qualità, sostenibilità e innovazione digitale nella filiera del tessile e dei nuovi materiali.
Tornano tra le aule della Stazione Sperimentale al comprensorio Olivetti gli studenti del nostro ITS per Innovation Leather Manager.
Gli Its sono fondamentali per il futuro, sono la traiettoria di crescita per il Paese”. Così il vice Presidente di Confindustria, con delega al Capitale umano, Giovanni Brugnoli, in vista alla SSIP che ha il suo headquarter nel comprensorio Olivetti di Pozzuoli.
I giovani studenti dell’ITS per Innovation Leather Manager, ospitato nell’headquarter della Stazione Sperimentale Pelli nel comprensorio Olivetti di Pozzuoli, sono stati in visita a Solofra, nel cuore del distretto conciario.
Riaperto il bando per “Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di qualità, sostenibilità e innovazione tecnologica nella filiera dei prodotti in pelle” finanziati dalla Regione Campania per il biennio 2021-2023.
La mostra “La Casa del Guanto” è aperta al pubblico e visitabile gratuitamente previo appuntamento dal lunedì al venerdì
Per info e prenotazioni: ssip@ssip.it Tel. +39 081 5979100