E’ online il nuovo numero di CPMC: “La SSIP e il suo ruolo di stimolo e aggregatore”
Il Focus di questo numero “Dalla ricerca all’impresa: Strumenti per l’accelerazione dell’innovazione tecnologica conciaria” conta…
Nuove tecnologie per la rivalutazione degli scarti per l’industria di pelletteria
Nuove tecnologie per la rivalutazione degli scarti per l’industria di pelletteria A cura di…
Nanotecnologie e Fotonica: tecnologie abilitanti per il controllo di processo e di prodotto conciario
Nanotecnologie e Fotonica: tecnologie abilitanti per il controllo di processo e di prodotto conciario …
Economia circolare e Additive Manufacturing: riuso dei sottoprodotti del cuoio
Economia circolare e Additive Manufacturing: riuso dei sottoprodotti del cuoio A cura di Luca…
La ricerca di settore e la sua naturale convergenza verso gli obietti del PNRR
La ricerca di settore e la sua naturale convergenza verso gli obietti del PNRR …
Ricerca: accordo tra la SSIP e l’Università di Trieste
Nuovo tassello nel mosaico della ricerca per la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e…
Dalla joint venture tra UniSA e SSIP: i progetti di tesi delle dottoresse Sessa e Barbuto
Sono diventate dottoresse magistrali le giovani Valeria Sessa e Martina Barbuto, studentesse dell’Università degli Studi…
Trattamento acque mediante fotoelettrocatalisi
Trattamento acque mediante fotoelettrocatalisi: una nuova elettrochimica per l’economia circolare Pubblicato su CPMC 2/2021…
Liquefazione idrotermale: un processo emergente
Liquefazione idrotermale: un processo emergente per l’ottenimento di bio-liquidi di interesse energetico da fanghi di…
Le nuove traiettorie tecnologiche per la circolarità della filiera del cuoio
Le nuove traiettorie tecnologiche per la circolarità della filiera del cuoio Pubblicato su CPMC 1/2021…
