May 03 2018
/
Concia e scuola: ad Arzignano progetto sostenibile congiunto tra ITS Galilei e i terzisti di AssoLeather
Due classi quinte dell’Istituto Tecnico Statale Galileo Galilei di Arzignano (Vicenza), partner dell’associazione culturale AssoLeather, hanno avviato un progetto per individuare nuove modalità di riduzione degli inquinanti nel processo di lavorazione delle pelli.
Si tratta della prima collaborazione con una scuola avviata dall’associazione, fondata a febbraio da una decina di terzisti della concia (spaccatura, pressatura e rasatura) e impegnata “nella promozione della cultura della pelle nel rispetto dell’ambiente”.
Gli studenti di chimica e tecnologia conciaria valuteranno la possibilità di abbattere le emissioni inquinanti prima che i reflui arrivino al depuratore. Parallelamente, gli studenti di finanza e marketing elaboreranno una stima – mediante il confronto dei dati forniti da terzisti e aziende del settore – del costo medio del processo produttivo. La conclusione della ricerca e la presentazione dei risultati sono previste per ottobre.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
