Nov 14 2018
/
Veneto, partiti i corsi ITS “Green Leather Manager”
Sono partiti in Veneto il secondo anno della prima edizione e il primo anno della seconda edizione dei corsi specialistici post-diploma Green Leather Manager.
I corsi sono finalizzati a formare le figure di “Tecnico superiore per la progettazione, trasformazione e innovazione del cuoio” (I ed.) e “Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi sostenibili in conceria” (II ed.).
I corsi ITS offrono una prospettiva a chi ha terminato la scuola media secondaria di secondo grado e vuole ritagliarsi spazio per un’opportunità professionale concreta e con prospettive di carriera.
Organizzati da Fondazione ITS Cosmo e Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, i corsi rientrano tra le attività del Politecnico del Cuoio. Hanno durata biennale di 2000 ore complessive e sono strutturati in unità formative suddivise in diverse aree di attività, corrispondenti agli specifici fabbisogni delle imprese del settore.
Oltre alle conoscenze dei materiali e dei processi produttivi nella tecnologia della pelle, il nuovo tecnico saprà innovare ricercare e sviluppare la chimica e la scienza dei materiali, con particolare riferimento al cuoio, e seguire i processi innovativi attraverso la continua sperimentazione ecosostenibile, valutando anche gli aspetti manageriali e commerciali del prodotto in pelle finito, destinato alla calzatura, alla moda, all’arredamento, all’automotive.
Durante il biennio sono alternate lezioni in aula con laboratori, visite-studio, studio di casi aziendali, testimonianze da parte di imprenditori, partecipazioni a Fiere e stage in azienda conseguendo il Diploma di Tecnico Superiore con riconoscimento di 5° livello nel quadro delle qualifiche europee. I corsi si tengono presso Villa Brusarosco, ad Arzignano, dove è stata istituita la sede del Politecnico del Cuoio per il distretto della concia vicentino.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
