Nov 22 2018
/
Stazione Pelli, un corso all’Agenzia delle Dogane

La SSIP ha tenuto, presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, un corso teorico-pratico di processi chimici e tecnologici applicati all’industria conciaria. L’intervento formativo si è svolto il 12, 13 e 14 novembre scorsi.
Il corso è stato coordinato dalla dottoressa Claudia Florio, Ricercatore e Coordinatore dei programmi formazione e divulgazione scientifica della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti, nell’ambito delle attività del Politecnico del Cuoio, ed era rivolto ai funzionari chimici dei laboratori delle dogane di Roma, Milano, Napoli e Venezia. Le docenze sono state erogate, oltre che da Florio, da Gianluigi Calvanese, Responsabile dei laboratori SSIP, e Rosario Mascolo, Ricercatore SSIP.
Gli argomenti trattati, nell’offrire una panoramica del contesto produttivo conciario, hanno riguardato gli aspetti più caratterizzanti riguardanti la filiera. Si è affrontato il tema delle caratteristiche prestazionali del prodotto, dalle verifiche della rispondenza del cuoio ai parametri normativi di settore, fino alle prove chimiche e fisiche sul cuoio. Infine, spazio alle tematiche di specifico interesse in merito alla classificazione doganale secondo i codici Taric.
Related Posts
Delegazione del Sudafrica visita il Distretto della Pelle
Nei giorni scorsi il distretto della pelle della nostra provincia ha ricevuto la visita di…
XXXIII Congresso IULTCS 2015
ABQTIC is the association currently in charge of the organisation of the XXXIII IULTCS CONGRESS…
World Leather Congress 2015
MILAN, The Capital Of Leather "Trends and Future Challenges" is the subject of the 2nd…
Ricerca
Le attività di Ricerca della SSIP sono rivolte essenzialmente alla Chimica e Tecnologia Conciaria, nonché…
